Trasforma il tuo evento in una conversazione. Con askMe, coinvolgi il pubblico con sessioni di Q&A dinamiche e partecipative . Raccogli feedback, rispondi alle domande e crea un'esperienza memorabile.
Interagisci con il tuo pubblico senza complicazioni. askMe offre un modo intuitivo per raccogliere domande in tempo reale su qualsiasi dispositivo, senza bisogno di app.
Richiedi una demo di askMeSe vuoi trasformare il tuo prossimo congresso, conferenza o convention in un'esperienza dinamica e memorabile ti presentiamo askMe, il tool professionale per far interagire la tua platea con il relatore.
askMe è una webApp progettata per consentire al pubblico di porre domande ai relatori durante eventi, congressi e conferenze, senza la necessità di scaricare alcuna applicazione.
Funziona su qualsiasi dispositivo connesso a internet, garantendo un'esperienza semplice e accessibile.
askMe semplifica il processo di Q&A, rendendolo intuitivo sia per i partecipanti che per gli organizzatori
Le principali caratteristiche per gli ospiti utilizzatori.
Le domande poste dal pubblico possono essere consultate su una pagina dedicata tramite:
Tutte le domande scritte dalla platea saranno meticolosamente controllate e mediate dal personale preposto; attraverso l'interfaccia di gestione, sarà quindi consentito:
askMe, essendo scviluppato interamente dal nostro staff, offre un alto livello di personalizzazione; di seguito le personalizzazioni più richieste:
Abbiamo raccolto le domande più comuni su askMe per aiutarti a chiarire ogni dubbio.
Se non trovi quello che cerchi puoi contattaci direttamente.
Sì, askMe include un potente strumento di moderazione. Puoi approvare, rifiutare o mettere in attesa le domande prima che vengano visualizzate dal pubblico. Questo ti permette di mantenere il controllo sul contenuto e di evitare domande inappropriate o fuori tema. Puoi anche modificare leggermente le domande per correggerle o renderle più chiare
Assolutamente sì. askMe offre opzioni di visibilità flessibili. Puoi scegliere di mostrare le domande solo al relatore, solo agli organizzatori, a entrambi o a tutti i partecipanti. Questa funzione è utile per preparare il relatore, per gestire le domande in modo più efficiente o per creare un'atmosfera di maggiore confidenza.
Sì, la personalizzazione grafica è una delle caratteristiche chiave di askMe. Puoi adattare l'aspetto dell'applicazione all'identità visiva del tuo evento o della tua azienda. Puoi personalizzare:
Questo ti permette di creare un'esperienza coerente e professionale per i tuoi partecipanti.
No, askMe è progettato per essere leggero e efficiente. Il software trasmette principalmente stringhe di testo, il che significa che richiede una larghezza di banda minima. Funzionerà senza problemi anche con connessioni internet meno stabili o veloci. Tuttavia, una connessione internet stabile è sempre consigliabile per un'esperienza ottimale.
Sì, askMe può integrare un modulo di traduzione automatica basato su AI. Questo modulo, che utilizza il modello linguistico ChatGPT, permette di tradurre le domande poste dal pubblico in diverse lingue. Le domande sono salvate sia nella lingua originale sia nella versione tradotta, facilitando la comunicazione in eventi multilingue.
Sì, askMe offre funzionalità di esportazione dei dati. Puoi esportare le domande, le risposte e altre informazioni rilevanti in formato Excel o CSV. Questo ti permette di analizzare i dati post-evento, di ottenere feedback prezioso e di migliorare i tuoi eventi futuri.
Il costo di askMe varia in base alle tue esigenze specifiche, come il numero di partecipanti, la durata dell'evento e le funzionalità richieste. Offriamo piani tariffari flessibili per adattarci a diversi budget. Contattaci per un preventivo personalizzato.
Prova askMe gratuitamente e scopri come rendere i tuoi eventi più coinvolgenti e di successo. askMe ti offre una soluzione semplice, efficace e sicura per gestire le domande in tempo reale.